ESPERIENZE nei borghi della riviera del conero
Offagna – Storia, Cultura e Botteghe Artigiane
Passeggiata guidata alla Rocca quattrocentesca di Offagna, con visita e dimostrazioni artigianali a cura delle botteghe locali. A fine percorso, degustazione di vino, marmellata di visciola e ciambello.
PUNTO DI RITROVO: Biglietteria della Rocca, Offagna (AN)
DURATA: 2 h
PERIODO: Ogni venerdì pomeriggio dal 6/6 al 26/9
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €25 (gratis fino a 12 anni)
DIFFICOLTÀ: Turistica
Polverigi – Borghi e Colline
Passeggiata da Villa Nappi verso il piccolo borgo fortificato, alla scoperta delle colline del Conero e delle sue leggende. Evento suggestivo anche in notturna.
PUNTO DI RITROVO: Villa Nappi, Polverigi (AN)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni venerdì dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10 (gratis fino a 12 anni)
INFO: Alcuni venerdì evento serale con aperitivo
Camerano – Città Sotterranea e Rosso Conero
Esplorazione del borgo sotterraneo con passaggi scavati a mano e leggende antiche, conclusa con vista sulle vigne del Rosso Conero.
PUNTO DI RITROVO: Piazza Roma, 26 – Camerano (AN)
DURATA: 2 h
PERIODO: Ogni lunedì mattina dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €12 (riduzioni disponibili)
DIFFICOLTÀ: Turistica
Recanati – Passeggiando tra infinito e ricordi
Un tour poetico nel cuore di Recanati, patria di Leopardi, tra scorci panoramici e tramonti emozionanti, con degustazione finale.
PUNTO DI RITROVO: Piazza G. Leopardi, Recanati (MC)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni martedì pomeriggio dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
DIFFICOLTÀ: Turistica
Potenza Picena – Un Borgo tra Arte e Mare
Passeggiata tra le vie di un borgo medievale affacciato sul mare, con vista su Monte Conero e Sibillini. Percorso tra arte, storia e personaggi illustri.
PUNTO DI RITROVO: Santuario di San Girio, Potenza Picena (MC)
DURATA: 2 h 30 min
PERIODO: Ogni venerdì pomeriggio dal 23/06 al 12/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, contributo turistico
DIFFICOLTÀ: Turistica
Santa Maria Nuova – Tra Mari e Monti
Escursione tra le dolci colline marchigiane con vista sulla Riviera del Conero. Attività pensata anche per famiglie con bambini.
PUNTO DI RITROVO: Via Scarpazza Alta, Santa Maria Nuova (AN)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni sabato sera dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €30 (ridotto €15 e €5 per bambini)
DIFFICOLTÀ: Turistica
Montefano – Un Borgo da Scoprire
Visita tra le vie storiche e artistiche del borgo, con consigli per visitare teatro, museo, e luoghi della fotografia.
PUNTO DI RITROVO: Piazza Bracaccini, Montefano (MC)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni martedì pomeriggio dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
DIFFICOLTÀ: Turistica
Osimo – Il Fascino e il Mistero
Alla scoperta delle grotte e del centro sotterraneo, un viaggio tra storia e suggestioni misteriose.
PUNTO DI RITROVO: Ufficio turistico, via Fonte Magna 12, Osimo (AN)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni mercoledì mattina dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
DIFFICOLTÀ: Turistica
Loreto – Spiritualità e Arte
Tour religioso e culturale nella città della Santa Casa. Arte, fede e architettura si incontrano in uno dei luoghi più visitati d’Italia.
PUNTO DI RITROVO: Piazza del Santuario, Loreto (AN)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni giovedì pomeriggio dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
DIFFICOLTÀ: Turistica
Filottrano – Città della Moda e della Sartoria
Visita alla città patria dell’abbigliamento Made in Italy, tra eleganza e panorami collinari mozzafiato.
PUNTO DI RITROVO: Piazza XX Luglio, Filottrano (AN)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni lunedì pomeriggio dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
DIFFICOLTÀ: Turistica
Ancona – Itinerario Archeologico
Dalla cattedrale di San Ciriaco alle mura romane: un tour alla scoperta dell’Ancona antica tra archeologia e scorci unici.
PUNTO DI RITROVO: Cattedrale di San Ciriaco, Ancona
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni mercoledì pomeriggio dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
DIFFICOLTÀ: Facile/Turistica
Castelfidardo – La Città della Musica
Passeggiata nella patria della fisarmonica, tra museo, concerti e sapori locali. Esperienza musicale e culturale unica.
PUNTO DI RITROVO: Piazza della Repubblica, Castelfidardo (AN)
DURATA: 1 h 30 min
PERIODO: Ogni giovedì pomeriggio dal 23/06 al 25/09
PRENOTAZIONE: Obbligatoria, quota: €10
INFO: Attività speciale durante il PIF (Premio Internazionale della Fisarmonica) dal 10 al 14/09